Ganni Testa ha intrapreso una lunga e consolidata carriera come artista, cantante, attore, corista e vocal coach, fino a orientarsi definitivamente verso la produzione discografica nel 2014.
Soltanto cinque anni dopo, fonda la Joseba Publishing, un’etichetta nata dall’esigenza di garantire piena indipendenza nelle scelte editoriali, discografiche e manageriali. In qualità di Direttore Artistico, si dedica con attenzione alla cura dell’immagine e dei dettagli, ma soprattutto al mantenimento di un rapporto umano e autentico con gli artisti.
Questi elementi si sono rivelati determinanti per l’ascesa dell’etichetta, che, in meno di cinque anni, ha accumulato oltre 9 milioni di visualizzazioni su YouTube e ha prodotto artisti televisivi, musicisti di grande talento e giovani promesse in grado di esibirsi sui palcoscenici più prestigiosi e di scalare le classifiche musicali.
Gianni Testa ha recentemente ricevuto il prestigioso riconoscimento di “Miglior Produttore dell’Anno” con il premio Microfono d’Oro, conferito presso il Campidoglio. Questo importante riconoscimento rappresenta un traguardo significativo, frutto del suo impegno costante e della qualità delle sue produzioni nel panorama musicale italiano.
Dal 2025 viene incaricato della direzione artistica del “Mediterranee”, uno dei locali più belli della città di Sanremo, per organizzare gli eventi correlati al Festival tra cui la Master talent – Città dei Fiori, patrocinata dell’AFI, con il Maestro Enzo Campagnoli, i talent scout dei principali talent televisivi come X Factor e Amici, autori multiplatino e esperti di diritto musicale. La location ha inoltre ospitato la festa ufficiale di Spotify Italy.
Oltre a questo, sono numerosi i premi e i riconoscimenti alla carriera ottenuti da Gianni Testa:
- Premio Calabria che Lavora, Eccellenze Calabresi 21esima edizione
- Premio Culture e Giornalismo, Città di Scalea 2003
- Premio Festival dei Sogni, Sanremo 2023
- Premio MyItaly Festival Edizione 2024, Svizzera
- Premio Solidarietà Italiana 2021
- Gran Premio Manente 2018, ottava edizione
- Premio L’Arte nel cuore ONLUS alla solidarietà
- Premio della Giustizia e Legalità rilasciato dall’Associazione ARGOS Forze di Polizia per le Relazioni diGeopolitica Osservatorio sulla Sicurezza
- Premio della Solidarietà rilasciato dall’Associazione ARGOS Forze di Polizia per le Relazioni diGeopolitica Osservatorio sulla Sicurezza.
Gianni Testa ha lavorato con oltre 50 artisti in soli tre anni, tra cui Vittorio De Scalzi, leader dei New Trolls, vincitore del Premio Tenco con cui ha co-prodotto il suo ultimo brano “Quelle Navi”. Sempre con De Scalzi scrive e produce il brano “Con le mani nel fango” per Alex Effe.
È stato produttore e co-autore della sigla del programma Beauty Bus trasmesso su RealTime “Io sono Pazzesco”, interpretato dall’eccentrico Federico Fashion Style, che ha superato le 500.000 visualizzazioni su YouTube e migliaia di stream su Spotify, diventando uno dei successi più ballati dell’estate 2021. Nella sua carriera discografica si distingue anche per la produzione del brano “BOOM”, che ha superato il milione di visualizzazioni sul canale dell’etichetta e vanta molteplici passaggi televisivi tra cui l’apertura del capodanno di Canale 5 del 2021, e il tormentone “Baci Stellari” di Valeria Marini di cui è anche co-autore, quest’ultimo inserito nella colonna sonora del documentario Netflix su Miss Italia, ottenendo grande risonanza.
Produce Jelnia Cervello, vincitrice di “Area Sanremo Videoclip 2017″, con il brano”Baby in Mind” (Top 20 iTunes Italy).
Ha prodotto H.E.R., prima cantautrice transgender italiana vincitrice di Musicultura e del Premio Amnesty – Voci per la libertà. Inoltre, tre dei suoi brani faranno parte della colonna sonora del film TRANSEXTRAORDINARY.
Tra i tanti talenti scoperti e portati al successo nel mondo dello spettacolo sotto la sua direzione, figurano Alessio Selvaggio, secondo posto nella trasmissione All Together Now, Giovanni Segreti Bruno, vincitore di Area Sanremo, Giacomo EVA, autore multi-platino della scuola di Amici, Cristian Imparato, vincitore di Io Canto, Meriam Jane, seconda classificata in The Voice Romania, Luca Napolitano, terzo posto ad Amici e autore multi-platino, e Ernesto Schinella, vincitore del programma Rai Ti Lascio una Canzone. In ambito di sincronizzazioni, Gianni Testa ha prodotto anche il brano “Deja vu” di Matteo G., scelto come sigla della trasmissione Performer Italian Cup, in onda su RAI 2.
Nel 2024, tramite la sua etichetta Joseba Publishing, ha prodotto il brano “FAI PACE CON ME” di Silvia Carrino, scritto insieme a Luca Napolitano (Amici 8) e prodotto allo Joseba Studio, che è stato selezionato tra i 46 brani per le audizioni di Sanremo Giovani.
Numerosi i premi e riconoscimenti ottenuti dagli artisti e brani di Joseba Publishing, tra cuirecentemente:
- Motus, vincitore di Area Sanremo 2022 e finalista di Genova x Noi e Voci per la Libertà – Amnesty International, vincitore del premio “Indieffusione”.
- Il brano “Heart Babe” della giovane artista bulgara VikA, che ha trionfato al Balkan Fest in Bosnia Erzegovina nella categoria 15-18 anni e si è aggiudicato il secondo posto in classifica generale come “Miglior brano”.
- I brani “Fr_ida” di Ida Elena e “La strada di casa” di Giovanni Segreti Bruno, finalisti a New York Canta 2023 e 2024 in onda su Rai 2.
- Il brano “Piani Alti” di Marcus, vincitore del Premio Mia Martini 2023.
- I videoclip dei brani “Tra l’asfalto e il cielo” di Paolo Martini, “Klaustrofobia” di Kiki e “Titoli di coda” di Alessandra Latino, che hanno trionfato al Roma Videoclip Indie 2024 presso Officina Pasolini.
Molti dei giovani artisti dell’etichetta hanno avuto l’opportunità di aprire concerti di artisti di fama internazionale, tra cui Mahmood, De Gregori, Fred De Palma, Irama e Clementino. Numerosi musicisti collaborano stabilmente con l’etichetta come arrangiatori e produttori, tra cui Jean-Michel Byron dei TOTO, Andy dei Bluvertigo, Valerio Carboni, il Maestro Enzo Campagnoli, il Maestro Adriano Pennino, Eugene Valente, Gabriele Cannarozzo e altri ancora.
Joseba Label, altro progetto discografico di Gianni Testa, ha pubblicato nel 2024 il singolo “FAI clap clap” di Massimiliano Varrese di cui è co-autore, ispirato alla sua esperienza al Grande Fratello Vip e accompagnato da un videoclip diretto da Marko Carbone, che ha ottenuto un ottimo riscontro radiofonico.
Sempre nel 2024, Joseba Label si aggiudica come etichetta più giovane il bando SIAE Per Chi Crea 2023 per la produzione del disco “1721” di MonnaElisa, vincitrice di Area Sanremo 2022, seguito dalla partecipazione della cantautrice di Forlì a X Factor 2024. A gennaio 2025 produce il disco “DRAMA KING” di Giovanni Segreti Bruno, aggiudicatario del bando LAZIOSound RECORDING e vincitore del “Premio dei giovani di Amnesty 2025” con il singolo “Notre Drame”.
l repertorio della Label si è arricchito inoltre di:
“Mille Luci” di Silvia Salemi, estratto dalla colonna sonora del film Mamma qui comando io e successivamente incluso nel suo album;
“Ti Voglio Bene” di Giovanni Segreti Bruno, in feat con Roshelle in versione internazionale;
“Noi 3”, reinterpretato dal cantautore spagnolo Alex Ubago, a dimostrazione della qualità delle produzioni Joseba;
Una collaborazione di Alma Manera con Merita Halili su un brano della tradizione albanese, a sostegno della diversità culturale;
“Zoe” di Angelo Famao, con cui è iniziata una collaborazione, contro la violenza sulle donne.
Nel 2022 produce “Eli Hallo” di Lorenzo Licitra, vincitore di X Factor, e Angunn, scritto da Giovanni Segreti Bruno. Il brano diventa promotore della campagna a sostegno della dodicesima edizione del Festival del Cinema Nuovo, concorso internazionale di cortometraggi interpretati da disabili di comunità, centri diurni o residenziali e associazioni di volontariato. Questa iniziativa è in continuità con il costante impegno di Gianni Testa, delle sue etichette e dei suoi artisti in ambito sociale. Collabora infatti da anni con L’Arte nel Cuore ONLUS, la prima scuola per artisti diversamente abili e non d’Europa. Ogni anno gli artisti Joseba si esibisco al FIABA DAY davanti Montecitorio e da oltre quattro anni partecipano al pranzo di Natale nelle carceri italiane organizzato dal Rinnovamento dello Spirito Santo – Movimento Carismatico Cattolico. Tante altre sono le iniziative sociali e umanitarie in corso.
Joseba Label è anche membro della Federazione FIMI, rafforzando la sua posizione e qualità nel settore musicale, ed è distribuita come Joseba Publishing da Virgin Music Group – Universal.
Gianni Testa è un Direttore Artistico a 360 gradi e, di recente, ha completato la colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia, Mamma qui comando io, acquistato da Rai Cinema e distribuito in oltre30 paesi. All’interno della pellicola, è possibile ascoltare brani di autori e interpreti da lui prodotti, tra cui Giovanni Segreti Bruno con “Ti voglio bene”, Ivan Granatino con “I am the boss” e “Inizia la festa”, Silvia Salemi con “Mille luci” e Alessio Selvaggio con “Noi tre”.