Da batterista a voce di una generazione
Raffaele “Raspa” Azzolini Arizi, classe 1996, nasce a Belluno e muove i primi passi nella musica dietro una batteria, in band punk e metal. Ma è nel rap che trova la sua vocazione, trasformando la scrittura in un potente strumento di introspezione e resistenza. I testi non sono aridi né frivoli: parlano di vita vissuta, identità e scelte difficili, con una schiettezza che colpisce.
Nel 2023 pubblica il singolo “BISMUTO (Maschera)”, riflessione sull’identità, seguito nel 2024 dall’EP È Tutto Sbagliato, incentrato sulle contraddizioni della vita moderna. Ogni uscita arricchisce una narrazione personale e sincera.
“Backstage”: l’inno alla perseveranza
Il 26 marzo 2025 esce “Backstage”, singolo edito da Qanto Records. Disponibile su tutti i digital store, arriva in radio il 28 marzo. Un brano che racconta la determinazione, la solitudine del creatore e l’amore per l’arte, anche quando il pubblico non è lì a guardare. Raspa dichiara:
“Questo brano tratta la mia voglia di fare… non servono false amicizie per emergere, ma solo dedizione e coraggio nel restare fedeli a sé stessi.” laprimapagina.it
Con basi grezze e testi potenti, il pezzo segna una svolta nel suo discorso artistico.
“Bang”: colpo al cuore della realtà urbana
Il 23 maggio 2025 arriva “Bang”, un singolo esplosivo con Grabe e BLVCK, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il brano nasce da una “jam” tra banchi di scuola e si trasforma in una dichiarazione di reazione contro il degrado e la rabbia urbana.
Il beat – curato da BLVCK – è serrato e incisivo, le strofe incendiarie. Grabe trasforma il pezzo in un inno collettivo e Raspa costruisce una figura simbolica: ribelle ma consapevole. Il ritornello crudo fotografa una città allo stremo, una sorta di cortometraggio sonoro dove la tensione è protagonista.
Live e riconoscimenti
Raspa non è solo un nome da studio: ha vinto il Festivalstar nel 2022, volando alla finale europea di Euronewmusic al Teatro Gloria di Montichiari, superando 300 concorrenti. Ha poi intrapreso un tour tra centri sociali e performance live in Triveneto, incanalando in chiave rap l’attitudine “DIY” del suo passato da batterista.
Inoltre, il 13 maggio 2025 si esibisce alla “Grande sagra di San Vittore” (Belluno), in una battle seguita da centinaia di spettatori, gridando la sua autenticità in prima persona. instagram.com
Perché tifiamo per Raspa
- Autenticità: la sua musica non scende a compromessi.
- Esperienza live: sa calcare palchi e sentire il pubblico.
- Messaggio forte: “Bang” è il grido di una generazione che chiede ascolto, non facili provocazioni.
Pronto a sostenerlo? Ascolta “Backstage” e “Bang” su Spotify, guarda il video su YouTube e metti like alla sua candidatura EnjoYOU. Diventa parte della rivoluzione urbana con Raspa!